AVVISO PUBBLICO – ASI – SELEZIONE PER TITOLI
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI
L’Azienda Speciale Isola di Ponza rende noto che è indetta una selezione pubblica, per soli titoli, per l’individuazione di candidati da impiegare con contratto a tempo determinato, part-time o full-time, nel profilo professionale di “Addetto ai Servizi Portuali, Assistenza e Informazioni alle Imbarcazioni da Diporto e Divulgazione di Normative Ambientali”, con inquadramento previsto nell’Area D del C.C.N.L. dell’Industria Turistica – Sezione Strutture Portuali e Nautica da Diporto.
L’Azienda, al fine di far fronte al rafforzamento dei servizi estivi, all’integrazione di nuove attività operative trasferite dall’Ente comunale nonché alle esigenze funzionali e organizzative recentemente manifestatesi, intende potenziare ulteriormente il proprio organico mediante l’acquisizione di personale qualificato da impiegare nei servizi attualmente gestiti, e in quelli in fase di attivazione, garantendo così la piena efficienza e continuità nell’erogazione delle prestazioni istituzionali.
Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma InPlace, secondo le modalità indicate dalla piattaforma digitale.
Art. 1 – OGGETTO DELLA SELEZIONE
L’Azienda Speciale Isola di Ponza indice una selezione pubblica, per soli titoli, finalizzata all’individuazione di personale da assumere a tempo determinato, sia a tempo pieno che parziale, con la qualifica di Addetto ai Servizi Portuali, Assistenza e Informazioni alle Imbarcazioni da Diporto e Divulgazione di Normative Ambientali, con inquadramento previsto nell’Area D del C.C.N.L. dell’Industria Turistica – Sezione Strutture Portuali e Nautica da Diporto.
Mansioni principali
Il personale selezionato svolgerà le seguenti attività, sotto la direzione del Direttore dell’Azienda Speciale Isola di Ponza e dei superiori gerarchici:
- Assistenza alle operazioni di ormeggio e disormeggio di natanti e imbarcazioni da diporto, sia a vela che a motore.
- Divulgazione di informazioni e normative ambientali / regolamenti ed ordinanze comunali
- Piccole Manutenzioni
- Controllo continuativo delle imbarcazioni in rada e supporto per il corretto smaltimento di modiche quantità di rifiuti
- Controllo rispetto vincoli Pai
- Supporto alle attività di monitoraggio ambientale / informazione e sensibilizzazione
- Tenuta e aggiornamento di registri ed elenchi informatizzati, mediante l’utilizzo di apparecchiature informatiche e strumenti digitali, inclusa la consultazione e gestione dei dati tramite dispositivi mobili quali tablet, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di trattamento dei dati e sicurezza informatica
Requisiti comportamentali e organizzativi
I candidati dovranno:
- Eseguire le prestazioni richieste in collaborazione con colleghi e superiori, garantendo efficienza e rispetto delle direttive.
- Svolgere tutte le attività necessarie al miglior funzionamento del servizio, anche se non espressamente indicate nel contratto, su richiesta del superiore gerarchico.
- Essere disponibili a effettuare interventi straordinari nell’area portuale e marine adiacenti, concordando tempi e modalità con i responsabili.
- Lavorare su turni regolari e, in caso di necessità, prestare servizio anche fuori dall’orario normale.
- Promuovere un clima di lavoro positivo, rispettare i regolamenti interni e proporre idee per il miglioramento dell’organizzazione e della sicurezza sul lavoro
Sedi di lavoro
Le attività lavorative si svolgeranno presso l’Isola di Ponza le Marine di Ponza e Palmarola.
Art. 2 – TRATTAMENTO ECONOMICO
Il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato è il vigente CCNL dell’industria turistica, parte strutture portuali e nautica da diporto, la retribuzione base lorda mensile sarà quella prevista dal CCNL applicato.
Art. 3 – REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
A. Età non inferiore ad anni 18;
B. Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea. In quest’ultimo caso, ai sensi dell’articolo 38 del D. Lgs. N.165/2001 gli stessi non possono accedere ai posti di lavoro che implichino esercizio diretto o indiretto di pubblici poteri ovvero se proposti alla tutela dell’interesse nazionale e ai sensi del DPCM n. 174/1994, occorre il possesso dei seguenti ulteriori requisiti:
1) godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
2) essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini Italiani;
C. Avere una adeguata conoscenza della lingua italiana.
D. non essere stati destituiti, dispensati o licenziati a seguito di procedimento disciplinare dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per qualsiasi altro motivo ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impegno pubblico;
E. assenza di condanne penali, provvedimenti di interdizione, misure restrittive o procedimenti penali in corso che escludano o che possono determinare l’estinzione del
rapporto di lavoro dei dipendenti presso pubbliche amministrazioni;
F. Essere fisicamente idoneo all’impiego;
G. Disponibilità al lavoro notturno, anche festivo;
H. Adeguata esperienza professionale, in particolare il candidato dovrà essere in grado di:
Procedere alla basilari manovre di ormeggio e disormeggio;
Essere in grado di effettuare adeguata assistenza e supporto ai natanti in rada.
I requisiti devono essere posseduti, a pena di esclusione dalla selezione, alla data di scadenza stabilita dal presente avviso per la presentazione della domanda di ammissione e mantenuti per tutta la durata dell’eventuale rapporto di lavoro.
La mancanza anche di uno solo dei suddetti requisiti costituisce motivo di esclusione dalla selezione in qualsiasi momento della stessa.
Art. 4 – REQUISITI PREFERENZIALI
Costituiranno titoli preferenziali qualifiche, esperienze, patenti e competenze maturate nel settore portuale, nautico e da diporto, (Es: conoscenza di una seconda lingua, esperienza maturata nella conduzione di natanti) nonché qualsiasi altro titolo che possa migliorare la qualità dell’espletamento delle mansioni oggetto del presente avviso di selezione.
Art. 5 – MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I candidati interessati dovranno presentare la propria candidatura esclusivamente tramite la piattaforma InPlace, accessibile all’indirizzo: https://www.inplace.it
La procedura di candidatura sarà attiva a partire dal giorno 30/07/2025 e dovrà essere completata entro e non oltre le ore 12:00 del 11 Agosto 2025.
Per partecipare alla selezione, è necessario:
- Registrarsi sulla piattaforma InPlace, creando un profilo personale;
- Compilare integralmente il modulo di candidatura online, seguendo le istruzioni fornite;
- Caricare i documenti richiesti in formato PDF, tra cui:
- Curriculum vitae aggiornato e sottoscritto;
- Copia di un documento di identità in corso di validità;
- Eventuali ulteriori documenti richiesti dalla piattaforma.
Non saranno prese in considerazione candidature inviate con modalità differenti da quella indicata. L’incompletezza della domanda o la presentazione oltre il termine stabilito comporteranno l’esclusione dalla procedura.
Per eventuali informazioni o assistenza tecnica relativa alla piattaforma InPlace secondo le modalità esplicate sul sito web Inplace.
Art. 6 –SELEZIONE DEI CANDIDATI
La selezione avverrà mediante valutazione dei titoli presentati dai candidati, secondo i criteri stabiliti nel presente avviso.
La selezione dei candidati avverrà esclusivamente attraverso la piattaforma InPlace, mediante verifica della corrispondenza ai requisiti richiesti dal presente avviso e sulla base della documentazione caricata dai candidati in fase di candidatura.
Art. 7– TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse alla presente procedura di selezione. Il trattamento dei dati avverrà con modalità manuali e informatizzate, garantendo la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
Il Titolare del trattamento è l’Azienda Speciale Isola di Ponza. I candidati potranno esercitare i diritti previsti dagli articoli 15 e seguenti del GDPR, rivolgendosi al Titolare del trattamento.
Art. 8 – DISPOSIZIONI FINALI
La partecipazione alla presente selezione implica l’accettazione incondizionata di tutte le disposizioni contenute nel presente avviso. Per quanto non espressamente previsto, si fa riferimento alle normative vigenti in materia di lavoro pubblico e alle disposizioni del CCNL applicabile.
Eventuali comunicazioni, modifiche o integrazioni al presente avviso saranno pubblicate sul sito ufficiale dell’Azienda Speciale Isola di Ponza e sulla piattaforma InPlace.
Art. 9 – INFORMAZIONI GENERALI
Il presente avviso non vincola in alcun modo l’Azienda Speciale Isola di Ponza all’assunzione dei candidati . L’Azienda si riserva la facoltà di sospendere, revocare o non dar seguito alla procedura selettiva, in qualsiasi momento e per motivi insindacabili, senza che i candidati possano vantare pretese o diritti di sorta.
Ultimo aggiornamento
31 Luglio 2025, 12:02